Da ASD MARTINSICURO
L’angolana ottiene tre punti contro un deludente Martinsicuro che mette il cuore in campo ma delude nel gioco. Una giornata grigia per il portiere ospite Osso non aiuta i biancazzurri. Giornata fredda e leggermente piovosa con il terreno di Città Sant’Angelo che tiene bene. I 100 presenti all’incontro, la metà arrivati da Martinsicuro, tutti nella tribuna scoperta ad est dello stadio visto che la tribuna è in fase di demolizione. Mister Di Fabio deve fare a meno di Nepa e Cucco e porta Maio, reduce da un infortunio, in panca, Primo tempo di marca locale con la non potente conclusione di Pompone che Osso non trattiene con la sfera che supera la linea bianca Locali ancora pericolosi con Ruggieri con Osso che para a terra.Ad inizio ripresa il raddoppio locale che vede la difesa ospite non immune da colpe visto che Cipressi sembra crossare la palla che attraversa l’area e si insacca nel palo opposto al tiro. A questo punto gli ospiti sembrano svegliarsi con Molino che colpisce la traversa e Maio che dimezza il passivo. Il Martinsicuro sembra crederci e la punizione dai 20 metri di Carboni si spegne a fil di palo lasciando immobile Brunetti. Inutile l’arrembaggio finale dei vibrati ani con i ragazzi di Rachini che portano a casa i tre punti e si mantengono nelle zone alte della classifica. Per gli adriatici inizio torneo in sordina in attesa della prima vittoria in campionato.
Il Tabellino:
RC ANGOLANA – MARTINSICURO 2-1 (1-0)
RC ANGOLANA: Brunetti 5,5, Fabrizi 6, Maloku6 (23’ st Montefalcone 5,5), Cipressi 6, Legnini 6, Nazari 6, Ruggieri 6, D´Alonzo 6, Pomponi 6( 6’ st Spinelli 5,5), Farindolini 6, Buffetti 5,5.
A disp. Agresta, Berardinucci, Cipollone, Di Clemente, Bianco.
All. Paolo Rachini.
MARTINSICURO: Osso 5, Donzelli 6, Tavoletti 5,5 ( 34’ st Ferretti sv), Ferrari 5,5, Ricci 5,5( 10’ st Astarita 6), De Cesaris 5,5, Di Giorgio 5( 18 st Latini 5,5), Pietropaolo 5, Picciola 5, Carboni 6, Molino 5 (10’ st Maio 6,5).
A disp. Cannella, Fiscaletti, Lattanzi.
All. Guido Di Fabio.
Reti: 22’pt Pomponi (RCA), 7’ st Cipressi (RCA), 22’st Maio (M)
Arbitro: Moretti di San Benedetto del Tronto 6 (Miccoli-Mancini)
Ammoniti: Ruggieri, Carboni, De Cesaris,
NOTE: Spettatori 100 circa, angoli 5-2 per Angolana. Recupero 0’ pt, 4’ st
___________________________________________________________________
Ufficio stampa RC Angolana Veronica Santovito
Si chiude 2-1 il match al "Petruzzi" tra RC Angolana e Martinsicuro. Primo tempo contraddistinto dal dominio indiscusso dei padroni di casa che passano in vantaggio grazie alla rete di Pomponi, classe 99 (il suo primo goal in prima squadra, questo). Nella ripresa, la seconda rete angolana, messa a segno da uno splendido Cipressi, rende i ragazzi di mister Di Fabio più aggressivi: al 21´, in effetti, il Martinsicuro dimezza le distanze con la sorprendente rovesciata di Maio. Il risultato rimane poi però congelato: la RC Angolana conquista così la seconda vittoria di stagione. La cronaca: I padroni di casa partono col piede sull´acceleratore: trascorso un minuto dal fischio d´inizio, l´agile Buffetti intercede per Pomponi che cerca un varco, ma il Martinsicuro chiude tutto. Al 15´, pallone volante di Farindolini per Ruggieri, che vorrebbe insaccare di testa, ma non salta in tempo. Al 22´ i fraseggi angolani in area mandano in confusione la difesa bianco azzurra che lascia passare un ottimo pallone di Pomponi: l´estremo ospite cerca di respingerlo in due riprese, ma è 1-0. La ripresa si apre subito frizzante, con il secondo goal dei draghi al 7´: il merito, questa volta, è di Cipressi che sembra voler semplicemente crossare al centro, ma trova l´angolino sinistro e regala la seconda gioia ai suoi. Al 16´ ancora gli angolani con Farindolini che, di fronte alla porta, calcia a botta sicura, ma Osso gli dice no. Sulla ribattuta il capitano ritenta ostinato, ma Carboni interviene rapido ed evita altri danni. Sullo 2-0, il Martinsicuro si fa più aggressivo, cercando affondi in area angolana: come risultato, al 21´ il neo entrato Maio, spalle alla porta, in rovesciata gonfia la rete, dimezzando così le distanze. Malgrado qualche velenosa punizione bianco azzurra, il risultato rimane poi immutato: 2-1 per la RC Angolana.